E’ vero! Per prendere 10 in condotta ovviamente in senso alimentare e quindi in salute bisogna tenere presente queste 10 regole:
- Iniziare il pasto con una porzione di verdura cruda o cotta per aumentare le quantità di fibra ingerite e quindi aumentare il senso di sazietà.
- I primi vanno conditi con sughi semplici, comunque è bene aggiungere poco condimento oppure utilizzare ad esempio salsa di pomodoro e brodo vegetale.
- Per i secondi come aiuto alla cottura ed anche per esaltare il sapore utilizzare vino bianco in pochissimo olio.
- Ricordare come fonte di proteine anche i legumi, ottimi per la preparazione di “piatti unici”, in abbinamento con la pasta o…
- Diminuite il consumo di grassi da condimento, utilizzando padelle antiaderenti, pentole a pressione, forno a microonde e mescolando le verdure in un’ampia ciotola con poco olio e abbondante succo di limone o qualche goccia di aceto balsamico. Per dare più sapore alle pietanze, unite a fine cottura erbe aromatiche e spezie.
- A proposito di carne, preferite quella bianca di pollo o di tacchino e ricordate di eliminare il grasso visibile prima della cottura.
- Attenzione agli insaccati e ai prodotti già pronti e di rosticceria: sono spesso ricchi di grassi.
- Attenzione ai formaggi: sono generalmente, molto grassi, quindi preferite quelli più magri come ricotta magra e fiocchi di latte.
- Se bevete latte, preferite quello scremato a quello parzialmente scremato o intero.
- Lo yogurt è un ottimo spuntino, meglio quello magro – bianco o alla frutta – di quello intero
- Attenti ai fuori-pasto. Preferite un frutto, una spremuta, un frullato o verdure fresche. Salatini e dolciumi sono un concentrato di grassi e non saziano.